Seleziona una pagina

Lo stilista Gaetano Ruisi ci presenta in questo articolo una creazione stilistica d’alta moda confezionata appositamente per rappresentare e idealizzare uno dei più importanti siti quale l’etna presenti sul territorio siciliano, Etna che altro non è che il vulcano più alto d’Europa alto 3.350 mt è un complesso vulcanico originatosi nel quaternario ed è attualmente attivo.

L’etimologia del nome Etna risale dal greco antico Aitna attribuito dalla città di Katane e Inessa, molti non sannoc eh dall’arabo gli rimase il nome di Mongibello che deriva da Mulciber dal latino ignem mulcet che placa il fuoco, nome con cui veniva chiamato il Dio Vulcano. Da questa affascinante storia di madre Etna lo stilista ha realizzato un abito che è così pensato: La gonna a sirena richiama la forma del vulcano che culmina con la sua bocca centrale nel punto vita con delle pieghe trasversali che richiamano la crosta non lineare derivata dalle tante colate laviche che muta sempre e come la modella durante la camminata ne fa variare la forma che non è mai uguale.

Il body in trasparenza invece rappresenta la fontana lavica rappresentate da filetti di raso rosso con alla fine delle pietre preziose miscelate in nero e rosso che rappresentano i lapilli espulsi dal vulcano durante le sue esplosioni. L’acconciatura realizzata dal look maker Fabio telleri, che collabora ormai da anni con lo stilista per curare il look delle modelle sia per il makeup che per l’hair style, rappresenta invece la nube di fumo che si crea durante ogni esplosione lavica.

Anche sulla gonna troviamo le colate della lava sempre con al culmine dei lapilli che sono rappresentati da gemme e pietre preziose che arricchiscono ed illuminano l’intero outfit, completato dall’accessorio più amato e che rende il lavoro riconoscibile sotto la firma dello stilista siciliano, che è l’orecchino a forma di Sicilia realizzati in pelle rossa ricoperta da uno strato di pizzo rebrodato nero e sul punto dove sorge il vulcano Etna vi è una gemma rossa a rappresentare il calore e la grandezza della sua forza eruttiva.

Questo abito, in questa occasione, è stato seguito e fotografato contemporaneamente da tanti fotografi accreditati sul luogo, che hanno fortemente voluto realizzare un mega shooting in onore all’eccellente lavoro realizzato dallo stilista, che lo ha reso celebre e che ha avuto molto riscontro positivo e che è amato ed apprezzato dalla critica di moda per la sua professionalità.

Questo sito fa uso di Cookie per migliorare l'esperienza di navigazione Leggi la Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi