
Gaetano Ruisi fin da piccolo mostra la sua manualità attraverso il disegno, che progressivamente diventa il suo punto di forza portandolo a seguire gli studi presso l’Accademia EuroMediterranea di G. Ferrera, diplomandosi come Stilista ed Esperto di Moda.
Tra gli eventi ai quali è stato presente ricordiamo: “La Kore – Oscar della moda” stagione 2005/2006, presso il Teatro Antico di Taormina (ME) e, come ospite, presso lo “Sky Palace” di Stoccarda (Germania, per una nota Maison turca nel 2008.
Molti sono anche i riconoscimenti ricevuti: l’”Oscar per la Moda” come giovane Fashion Designer in un evento benefico per i diversamente abili tenutosi presso il Castello di Motta S. Anastasia (CT) e lo scorso settembre 2015 viene selezionato per un concorso per nuovi talenti della moda dove vince il “Premio Moda & Creatività” con la collezione “The Urban Fairy”.
PROFILO AZIENDALE
Ruisi Maison de Mode è un laboratorio di produzione abbigliamento donna, avviato nel 2004, dove lo stilista progetta e realizza ogni suo prodotto, unendo le tecniche industriali alla cura nei dettagli di tipo sartoriale.
Ogni abito viene curato in molteplici aspetti prima di essere messo in produzione, soprattutto per risultare di ottima vestibilità e qualità, utilizzando tessuti e materiali di prima scelta e Made in Italy, ascoltando le esigenze dei clienti ed elaborandone le idee, per creare un prodotto che sia soddisfacente, comodo e vivace.
Fonti d’ispirazione, oltre la Sicilia e i suoi beni ambientali, sono spesso aspetti di tipo culturale dei diversi popoli del mondo, che fluiscono nel prodotto e che diventano spesso stampe piuttosto che tagli sartoriali o dettagli utili ad inquadrare in un preciso contesto ogni collezione.
Un obiettivo importante per l’azienda è quello mettere in risalto il prodotto per le peculiarità che lo contraddistinguono, tenendo anche conto dei continui mutamenti delle mode e dello stile, in modo da risultare un prodotto sempre innovativo.
FILOSOFIA AZIENDALE
Il motto, che è il credo professionale dello stilista e filo conduttore in ogni sua creazione, è il seguente: “Un Abito … Un Sogno … Un solo momento per Viverlo”. Questo stile di vita professionale permette ad ogni progetto che lo stilista crea di risultare quasi come un capo d’alta moda nonostante segua una produzione in serie, dando la sensazione a chi lo indossa di avere in armadio un capo di haute couture, unico essenziale ed inimitabile, per questo lo stilista colloca il suo prodotto a metà tra il pronto da portare via e l’alta moda e lo definisce da “prêt-à-couture”.